DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
CORSA/CAMMINATA/TRAIL/ATTIVITÀ LUDICO MOTORIA A PASSO LIBERO DI 20 KM
ORGANIZZATA DAL GRUPPO ALPINI DI PIANEZZA
POSSONO PARTECIPARE:
Tutti, previa compilazione della liberatoria al momento dell’iscrizione dove si dichiara di possedere i requisiti richiesti e di accettare tutti i punti del REGOLAMENTO, in particolare di essere in possesso di un certificato medico che attesta la propria idoneità a partecipare ad un evento non competitivo attestando la sana e robusta costituzione.
PERCORSO KM 20 80% NEI SENTIERI COLLINARI.
Ritrovo: ore 08:05 Viale Mattioli – Facoltà di architettura, Torino
Partenza: ore 9:00
Costo iscrizione: € 20,00
PROMOZIONI
GRUPPI – Al raggiungimento di €500 di iscrizioni cumulative per qualunque gara e distanza della manifestazione GreenTOur (campionato giovanile, senza frontiere, family run, 10km e 20 km competitive e non), verranno restituiti €50.
FORZE ARMATE E STUDENTI UNIVERSITARI €15,00 previa esibizione del tesserino in corso di validità (in negozio)
Tempo massimo di percorrenza 6 ore. Sono previsti 2 ristori lungo il percorso e 2 cancelli che saranno comunicati prima della gara con servizio Bus di rientro alla Partenza.
ISCRIZIONI A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2023
Tutte le iscrizioni sono da effettuare sul sito www.irunning.it entro le ore 24.00 del 21/09/2023. Presso Giannone Sport – C.so Regina Margherita n.221, entro venerdì 22/09/2023 con orario negozio. Salvo raggiungimento del numero massimo consentito dall’Ente Parco Po.
RITIRO GADGET/PETTORALE
La T-Shirt dell’evento potrà essere ritirata dopo l’iscrizione a partire dal 15 giugno presso Giannone Sport C.so Regina Margherita n.221 in orario negozio.
Il pettorale dovrà essere ritirato esclusivamente sabato 23 settembre presso il Village allestito nei pressi del Castello del Valentino.
PREMIO DI PARTECIPAZIONE:
Maglia Tecnica in tessuto eco Green Tour a tutti gli scritti.
Medaglia FINISHER a tutti i partecipanti che raggiungeranno SUPERGA.
SERVIZI OFFERTI PER TUTTI I PARTECIPANTI:
Cronometraggio, WC, ristoro servito con piatti biodegradabili, deposito borse, pettorale con Chip, assicurazione, assistenza medica, servizio navetta Sassi-Superga A/R.
Deposito/trasporto Borse
In prossimità della partenza sarà possibile lasciare la borsa che sarà trasportata al deposito borse sul piazzale antistante la Basilica di Superga.
Servizio Navetta:
Partenza direzione Torino. Dalla fermata in prossimità del Ristorante Trattoria BEL DEUIT fermata Geisser (Curva tabaccaio) a partire dalle ore 11:00 ultima corsa ore 14:30.
La navetta a Torino effettuerà due fermate: Sassi e Torino Esposizione.
Dalle 14:30 alle 15:00 il servizio di rientro a Torino sarà garantito dal pulmino della ASD Giannone Running.
Servizio Ristoro all’arrivo ci sarà il ristoro per tutti i partecipanti a cura degli Alpini di Pianezza offerto dai supermercati Carrefour.
Informazioni utili
Si consiglia di utilizzare abbigliamento a strati in base alle condizioni meteorologiche.
Ci saranno 2 ristori lungo il percorso:
– 1° all’interno del Serming dell’Armonia (9 km circa) con liquidi e solidi.
– 2° in prossimità del Parco Avventura (16 km circa) con liquidi e solidi.
La gara si svolge in semiautonomia tra un ristoro e l’altro, è consigliabile portare con se acqua e barrette proteiche.
Si consiglia di portare con sé il cellulare e ricordarsi di salvare il numero, che vi verrà comunicato dell’organizzazione, a cui far riferimento. Un servizio di sicurezza sarà sempre disponibile per tutta la durata della gara.
Il percorso si sviluppa principalmente in un ambiente naturale con bassa percentuale di asfalto, passando per le strade bianche di campagna e sentieri. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso, segnalato con bandierine e/o bandelle ogni 200 metri. Percorsi 200 metri in assenza di segnalazioni si è pregati di tornare indietro fino alla segnalazione precedente. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare la squalifica, sarà a esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo, fatta eccezione per ordine superiore, in quel caso l’iscrizione verrà congelata per l’edizione successiva.
Il seguente regolamento, per motivi tecnici, potrà subire modifiche. Vi preghiamo di prendere visione qualche giorno prima dell’evento.
CONTATTI:
NICOLA GIANNONE
333 6369686
info@giannonesport.com
www.greentour.life